Collegium Pro Musica

Duo Maria Sbeglia e Umberto Zamuner: Palazzo Spinola, 31 ottobre

Duo Maria Sbeglia Umberto Zamuner
Duo Maria Sbeglia Umberto Zamuner

Il duo pianistico Maria Sbeglia e Umberto Zamuner chiude il Festival a Palazzo Spinola di Genova

Sarà il duo pianistico formato da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner a chiudere martedì 31 ottobre, alle ore 17, nella cornice di Palazzo Spinola di Genova, il XXX Festival Musicale Le Vie del Barocco 2023.

Fontane di Roma“, il loro programma, omaggerà ovviamente il celebre poema sinfonico composto da Ottorino Respighi ma porrà l’accento anche su altre sontuose pagine musicali, incentrate soprattutto sulle grandi opere liriche italiane trascritte per il loro strumento.

Maria Sbeglia e Umberto Zamuner introdurranno il recital con la Sonata in re maggiore KV 381 di Mozart. Seguiranno, quindi, il capolavoro di Respighi, la Fantasia su “Un Ballo in Maschera” di Giuseppe Verdi composta da Giuseppe Martucci e le Ouverture da L’Italiana in Algeri e Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, entrambe nella versione per pianoforte a quattro mani di Renato Tenaglia.

Programma del concerto

  • Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
    Sonata in re maggiore KV 381
    (Allegro – Andante – Allegro Molto)
  • Ottorino Respighi (1879 – 1936)
    Fontane di Roma
  • Giuseppe Martucci (1856 – 1909)
    Fantasia su “Un Ballo in Maschera” di Giuseppe Verdi
  • Gioachino Rossini (1792-1868)
    Ouverture da “L’Italiana in Algeri” (revisione per pianoforte a quattro mani di Raffaele Tenaglia)
    Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia” (revisione per pianoforte a quattro mani di Raffaele Tenaglia)

Maria Sbeglia e Umberto Zamuner

Contagioso slancio, forte personalità, profondo affiatamento, così come più volte sottolineato dalla critica, caratterizzano le interpretazioni del duo pianistico formato da Maria Sbeglia e Umberto Zamuner.

I due pianisti napoletani, dal 1991 hanno formato un duo che è frequentemente ospite di rinomati festival e importanti stagioni concertistiche sia a quattro mani che a due pianoforti, ed ha al suo attivo concerti in Italia e all’ estero (Svizzera, Francia, Spagna, Germania, Kuwait) per importanti stagioni concertistiche, con un vasto repertorio che spazia da Bach e Mozart ai romantici e sino ad autori del novecento.

Il duo ha inoltre collaborato con varie formazioni orchestrali, fra cui Orchestra Sinfonica della Magna Grecia di Taranto, Orchestra Sinfonica U. Giordano di Foggia, Orchestra da camera I Solisti di Napoli, Orchestra di Fiati di Lecce, Ensemble Musica Viva, Orchestra da camera “P. Costantinescu” di Ploiesti/Romania.

Con il Bruno Canino il duo ha eseguito il Concerto per tre pianoforti e orchestra di Mozart e i Concerti per tre e quattro pianoforti e orchestra di Bach.

Entrambi affiancano all’attività di duo attività solistica e di docenza al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e sono spesso invitati a far parte di giurie di concorsi internazionali.

Ingresso e tariffe

L’ingresso al concerto di Maria Sbeglia e Umberto Zamuner di martedì 31 ottobre a Palazzo Spinola di Pellicceria di Genova sarà a € 11 (€ 5 per museo e € 6 per concerto).

Torna in alto