“Acqua” è dunque il titolo dell’edizione 2023, elemento che ha da sempre esercitato un grande fascino sugli artisti in genere e sui compositori di tutte le epoche, che ne hanno tratto ispirazione. Nei concerti in programma saranno pertanto proposti vari brani sul tema, fra cui la “Musica sull’Acqua” di Telemann, “Fonti di pianto e “Inverno” di Vivaldi, “Les Ondes” di Couperin, “Reflets dans l’eau”, “Jardins sous la pluie” e “La barque sur l’ocean” di Debussy, “L’Arca di Noè” di Malipiero, “Fontane di Roma” di Respighi. Si segnala poi la commissione di un brano per strumenti barocchi e legato al tema dell’acqua, in prima assoluta nazionale. Inoltre due appuntamenti prevedranno un momento di riflessione sull’ambiente, rispettivamente mediante una presentazione del libro “Il tempo e la misura” del giornalista Rossano Orlando e l’esposizione di quadri della pittrice Tonia Erbino.
Ideazione e organizzazione:
Collegium Pro Musica
Con il sostegno di:
MIC Ministero della Cultura
Comune di Genova
Regione Liguria
Fondazione Carige
Comune di Campo Ligure
Municipio Medio Levante Genova
Metco
Direzione artistica:
Stefano Bagliano
Organizzazione:
Mariagrazia Liberatoscioli, Stefano Bagliano, Katiusca Cadena, Roberta Miacola, Massimo Repetti,
Patrizia Ferrari, Leonardo Radogna, Paolo Giorcelli, Lorenzo Raineri, Fabienne Bruin, Marco Bo
Ingresso:
Intero € 10,00 – ridotto giovani under 25 anni e CRAL convenzionati € 6,00 – under 18 € 3,00
Concerti a Palazzo Spinola (22 settembre, 24 e 31 ottobre) e Palazzo Reale € 11 euro (€ 5 per museo e € 6 per concerto)
Abbonamento per tutti i concerti del cartellone € 80,00 (con posto riservato a tutti i concerti, previa conferma entro il giorno precedente). Abbonamento mini per 7 concerti € 50,00.
Cassa aperta a partire da 45 minuti prima del concerto
Ingresso con offerta libera ai concerti del:
19 settembre; 13 ottobre e i concerti a Campo Ligure, Savona, Bogliasco e Sori
Prenotazione obbligatoria:
sul sito internet www.collegiumpromusica.com
oppure, se impossibile sul sito internet, via whatsapp o sms a 335 6314095
Per informazioni vedi anche:
sito web www.collegiumpromusica.com (festival)
pagina Facebook Associazione Musicale Collegium Promusica profilo Instagram Collegium Pro Musica