Collegium Pro Musica

Associazione
Collegium Pro Musica

Attiva dal 1990, l’Associazione Collegium Pro Musica si è costituita legalmente a Genova nel 1993 con lo scopo di promuovere la musica classica e la musica barocca e antica, con particolare riferimento all’organizzazione concertistica e alla didattica musicale. In trenta anni consecutivi di attività, ha curato la gestione organizzativa e la direzione artistica di vari festival, rassegne, corsi, seminari e concorsi, sia a Genova e in Liguria che in altre città e regioni. Nel 2021 è diventata Aps Associazione di Promozione Sociale.
Per questi eventi l’Associazione ha ricevuto il sostegno o la sponsorizzazione di prestigiosi enti pubblici e privati, quali Ministero Beni Attività Culturali e Turismo, Regione Liguria, Comune di Genova, Comune di Torino, Comune di Savona, Provincia di Genova, Provincia della Spezia, Provincia di Savona, Compagnia di S. Paolo, Fondazione Cassa di Risparmio di Genova e Imperia, ERG, Reale Mutua Assicurazioni, IMAIE, Banca Carige, Fondazione Cassa di Risparmio di Savona.

Consiglio direttivo

Stefano Bagliano

Presidente

Flautista e direttore, è uno dei virtuosi di flauto diritto/flauto dolce più attivi a livello nazionale ed internazionale. Già direttore del Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Vicenza è oggi docente di flauto dolce presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e “Antonio Vivaldi” di Alessandria. Tiene seminari e masterclass a livello internazionale e svolge una intensa attività concertistica come solista in Italia e all’estero. Direttore dell’ensemble Collegium Pro Musica, ha effettuato numerose registrazioni come solista e come direttore d’orchestra per importanti etichette ottenendo entusiastiche recensioni dalla stampa nazionale e internazionale.

Mariagrazia Liberatoscioli

Vice presidente

Nata l’1/01/1968, diplomata in pianoforte e in canto presso il Conservatorio Perosi di Campobasso e si è dedicata all’attività concertistica in Italia, Francia, Austria e Stati Uniti, nonché ad una intensa attività didattica. E’ docente di educazione musicale presso la Scuola secondaria di 1° grado dell’I.C. Montaldo di Genova. Ha studiato teatro con importanti registi e attori, tra cui E. Toma (Compagnia e Teatro Kismet Opera di Bari), M. Rippa e L. Fiorentino (Compagnia Liberamente di Napoli), W. Broggini, V. Pucci e A. Zamboni (Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro Empoli). Si dedica alla scrittura di testi teatrali, soprattutto per performance che uniscano recitazione e musica.

Lorenzo Bagliano

Consigliere

Nato a Genova l’1/09/1967, è laureato in Scienze Politiche con indirizzo economico internazionale presso l’Università degli Studi di Genova.
Nell’aprile del 2001 è fondatore di Metco srl (siderurgia), di cui diviene ed è tuttora amministratore delegato.
Da aprile 2017 a ottobre 2021 è amministratore delegato di Aramis Alloys srl (siderurgia).
Da ottobre 2021 ad oggi è amministratore delegato di BBC Alloys srl (siderurgia). Appassionato di sport e di musica, dal 2018 è presidente della società di calcio Bogliasco Football Club.

Struttura dell'Associazione

Stefano BaglianoPresidente e direttore artistico
Mariagrazia LiberatoscioliProgettazione artistica
Katiusca CadenaAmministrazione e contabilità
Massimo RepettiComunicazione
Patrizia Ferrari, Fabienne Bruin, Paolo RaineriOrganizzazione
Ibleto FieschiSupporto progettazione

Trasparenza

Verbale dell’assemblea generale del 25 marzo 2021 – Associazione Collegium Pro Musica

Il giorno 25 del mese di marzo nell’anno 2021 alle ore 18.00 presso la sede sociale dell’associazione in Genova (GE), ...

Verbale della riunione del consiglio direttivo – Principali incarichi anno 2023

Il giorno 15 dicembre 2022, alle ore 18:00 in via telematica si è riunito il Consiglio Direttivo, organo amministrativo dell’Associazione ...

Contributi Enti Pubblici 2022

Nell’anno 2022 sono stati ricevuti i seguenti contributi da enti pubblici: Regione Liguria per Festival Le Vie del Barocco edizione ...
Torna in alto